Riqualificazione energetica: interventi per ridurre i consumi
Riqualificazione energetica e ambientale: un edificio trasformato per il massimo risparmio e comfort
Un progetto di efficienza e sostenibilità
In questo intervento di riqualificazione energetica a Cinisi, il nostro obiettivo è stato quello di migliorare il comfort abitativo, ridurre i consumi e ottimizzare le prestazioni energetiche dell’edificio. Grazie a un insieme di soluzioni avanzate per riscaldamento, raffrescamento e isolamento, siamo riusciti a trasformare l’immobile in un ambiente efficiente e sostenibile.
Oltre agli interventi energetici, abbiamo curato anche la riqualificazione ambientale, eliminando elementi in eternit e garantendo un ambiente più salubre e sicuro.
Il focus del progetto: la sostituzione del lucernario
Uno degli interventi più significativi ha riguardato il vano scala, dove il vecchio lucernario è stato sostituito con un elemento più ampio e ad alta efficienza energetica.
- Maggiore luminosità naturale = ambienti più accoglienti e riduzione dei consumi elettrici
- Prestazioni termiche superiori = isolamento ottimale per evitare dispersioni di calore in inverno e surriscaldamento in estate
Un piccolo dettaglio, che ha però un grande impatto sulla qualità degli spazi interni.
Un edificio che produce e ottimizza l’energia
Per garantire un maggiore risparmio sui consumi, abbiamo integrato fonti di energia rinnovabile e soluzioni innovative:
- Fotovoltaico in copertura → per la produzione di energia elettrica, riducendo la dipendenza dalla rete.
- Acqua calda sanitaria con collettori solari e scaldabagno a pompa di calore → per ottimizzare il consumo energetico legato al riscaldamento dell’acqua.
Grazie a questi interventi, l’edificio ha ridotto significativamente i costi di gestione e l’impatto ambientale.
Sistema di riscaldamento e raffrescamento: efficienza a 360°
Il comfort termico è stato ottimizzato attraverso due soluzioni innovative:
- Riscaldamento a pavimento: un sistema a bassa temperatura che garantisce una diffusione uniforme del calore, aumentando il benessere negli ambienti e riducendo i consumi.
- Chiller per il raffrescamento: un impianto efficiente che assicura un raffrescamento omogeneo nei mesi estivi, migliorando la qualità dell’aria interna.
Grazie a queste tecnologie, l’edificio mantiene una temperatura stabile tutto l’anno, senza sprechi energetici.
Miglior isolamento e qualità dell’aria
L’isolamento è un elemento chiave nella riqualificazione energetica di questo immobile. Per migliorare l’efficienza termica dell’edificio, abbiamo eseguito:
- Cappotto termico da 10 cm sulle pareti per ridurre le dispersioni di calore.
- Coibentazione della copertura con uno strato da 8 cm, per mantenere un microclima interno ottimale.
- Sistema ventilato al piano terra con igloo, per eliminare il rischio di umidità di risalita e migliorare il benessere abitativo.
A questi interventi si aggiunge la sostituzione dei serramenti con infissi ad alta efficienza energetica, fondamentali per minimizzare le dispersioni e migliorare l’isolamento acustico.
Riqualificazione ambientale: rimozione dell’eternit
Oltre alla riqualificazione energetica, abbiamo eseguito un importante intervento ambientale, eliminando elementi in eternit presenti sull’edificio.
Grazie alla collaborazione con una ditta specializzata, la bonifica è stata effettuata in totale sicurezza, restituendo all’edificio un ambiente più salubre e in linea con le normative vigenti.
Conclusione: un edificio pronto per il futuro
Questo intervento ha trasformato l’edificio in un esempio di efficienza e sostenibilità, con soluzioni che garantiscono:
✅ Minori consumi e costi energetici ridotti
✅ Comfort termico in ogni stagione
✅ Migliore qualità dell’aria e benessere abitativo
✅ Aumento del valore dell’immobile
Un progetto che dimostra come una riqualificazione intelligente possa fare la differenza, sia in termini di performance che di qualità della vita.
Se anche tu vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua casa o del tuo edificio, contattaci per una consulenza personalizzata! 📩
Sistema di riscaldamento e raffrescamento: efficienza a 360° Il comfort termico è stato ottimizzato attraverso due soluzioni innovative: Riscaldamento a pavimento: un sistema a bassa temperatura che garantisce una diffusione uniforme del calore, aumentando il benessere negli ambienti e riducendo i consumi. Chiller per il raffrescamento: un impianto efficiente che assicura un raffrescamento omogeneo nei […]